Anche quest'inverno si rinnova la proposta del campo invernale per i ragazzi di 3^ media, per concludere in bellezza quest'anno così importante e partire carichi per il 2019, ti aspettiamo!
Anche quest'inverno si rinnova la proposta del campo invernale per i ragazzi di 3^ media, per concludere in bellezza quest'anno così importante e partire carichi per il 2019, ti aspettiamo!
Anche quest'inverno si rinnova la proposta del campo invernale per i giovanissimi dalla 1^ alla 4^ superiore per concludere in bellezza l'anno e partire carichi per il 2019, ti aspettiamo!
Stiamo scaldando i motori per ripartire per un nuovo anno di attività! L’AC ogni anno rinnova i suoi sforzi per condurre con gioia e allegria ragazzi e giovani sulle vie dell’Amore.
L’ACR ogni domenica mattina riunisce bambini e ragazzi tra la terza elementare e la terza media per condurli attraverso il gioco a riflettere su ciò che li circonda nel solco dell’insegnamento cattolico. L’ACG si occupa di organizzare attività serali dedicate agli adolescenti guidandoli in un cammino fatto di condivisione e allegria e impegnandosi ad accompagnarli nella loro crescita interrogandoli e aiutandoli a guardare al mondo con gli occhi di un cittadino cristiano.
Quando si comincia?
L’ACR inizierà le sue attività domenica 28 ottobre con la Messa delle 10.
L’ACG invita tutti i ragazzi delle superiori alla pizza che darà avvio alle attività venerdì 26 ottobre alle ore 19. Alla fine di questo articolo potrai scaricare il volantino. NB: si raccomanda di dare conferma della propria presenza agli animatori entro lunedì 22 al fine di ordinare pizze per tutti!
AAA cercasi nuovi animatori!!!
Sei uno studente universitario? O pensi di essere bravo con bambini e giovani? Mettiti in gioco insieme a noi. Ti farebbe piacere fare un’attività di volontariato che ti aiuti a crescere, ma sia anche divertente e stimolante? Sei nel posto giusto!
Insieme all’équipe di ACR potrai passare del tempo con i bambini, nella semplicità, ma sperimentando la bellezza di poter trasmettere valori importanti anche attraverso il gioco e la spensieratezza che contraddistingue i più piccoli.
In ACG troverai un gruppo animatori composto da giovani universitari e lavoratori che dedicano una sera a settimana all’accompagnamento e alla condivisione con i ragazzi delle superiori, in un’esperienza sempre stimolante.
Negli anni le équipe si sono sempre più ridotte e ogni anno diventa più difficile avere le forze sufficienti a dare continuità a questo servizio. Se desideri spenderti un po’ per la tua comunità e desideri maggiori informazioni non esitare e fai presente la tua disponibilità ai sacerdoti o agli animatori che conosci!
Ti aspettiamo!
Si preparano con grande impegno e creatività, sono gli animatori del Grest 2018. Hanno dai 14 ai 18 anni e dopo la fine della scuola hanno deciso di impegnarsi dedicando il loro tempo ai loro fratellini più piccoli.
Sono ragazzi che provengono sia dall'Acg (Azione Cattolica Giovanissimi) che da poco ha concluso l'anno di attività, sia dagli Scout, ma anche giovani che pur frequentando con l'assiduità l'oratorio in estate riscoprono il piacere di rendersi utili.
L’estate è appena dietro le spalle ed è stata davvero ricca di attività. I più piccoli dalle elementari alle medie terminate le attività dell’ACR sono stati impegnati prima con il Grest e poi con i campiscuola in diverse località montane accompagnati dai nostri sacerdoti e dai giovani animatori molti dei quali provenienti dalle file dell’ACG, i gruppi dedicati ai ragazzi delle superiori.
E anche questi ultimi hanno potuto approfittare dell’estate per fermarsi e vivere bellissime esperienze.
I ragazzi di prima superiore hanno potuto mettersi in gioco durante un campo semi-mobile che li ha condotti dal monte Panarotta, a Levico, fino a Pergine Valsugana sperimentando la gioia e la fatica della condivisione del cammino.
La seconda e la terza superiore sono invece partiti alla volta di Torino dove hanno conosciuto la realtà del Sermig qui hanno potuto vivere all’interno dell’Arsenale della Pace, una realtà nata negli anni ’80 dalla buona volontà di giovani come loro. Hanno potuto toccare con mano la gioia derivata dal mettersi a servizio degli altri e sperimentare quanto sia importante donare ognuno qualcosa perché l’unione può davvero fare la forza quando ognuno compie un passo verso il bene e la pace.
Infine, la quarta superiore ha preso parte ad un campo di Libera a Sessa Arunca (CE) dove la cooperativa “Al di là dei sogni” ha dato nuova vita ad un terreno confiscato alla mafia. I ragazzi hanno partecipato ai lavori quotidiani della cooperativa, coltivando i campi, cucinando e lavorando nello stabilimento produttivo. L'esperienza è stata arricchita da alcune testimonianze di cittadini e imprenditori che, grazie al loro coraggio, hanno saputo reagire alle violenze e alle ingiustizie della mafia. Per i giovani è stata l’occasione di interrogarsi su cosa significhi vivere da cittadini cattolici responsabili, interessandosi ed avendo cura dell'altro e di ciò che accade nella nostra società.
Ora l’Azione Cattolica è pronta per iniziare un nuovo anno di attività! Scopri di più nel prossimo articolo!